XFIRE

AFFITTI BREVI: LE NUOVE REGOLE SULLA SICUREZZA

Nuova Normativa Antincendio per Affitti Brevi: cosa cambia?

Negli ultimi anni, il settore degli AFFITTI BREVI (short term rental) ha registrato una crescita esponenziale, tuttavia, con l’aumento dell’offerta, cresce anche la necessità di regolamentare il settore per garantire sicurezza. Dal 2024, una nuova normativa antincendio introduce obblighi specifici per proprietari e gestori di locazioni turistiche.

Cosa prevede la normativa?

Gli immobili destinati ad affitti brevi devono rispettare requisiti di sicurezza per prevenire incendi e proteggere gli ospiti. Tra le principali misure obbligatorie vi è l’installazione di dispositivi di sicurezza, come estintori, allarmi antincendio e rilevatori di fumo e gas.

A chi si applica?

La normativa riguarda tutti gli affitti brevi, coinvolgendo proprietari privati, gestori professionali e agenzie immobiliari. Il mancato adeguamento comporta sanzioni amministrative e, nei casi più gravi, la chiusura dell’attività.

Come mettersi in regola?

Per evitare rischi, è essenziale verificare la conformità dell’immobile, installare i dispositivi obbligatori e ottenere la certificazione necessaria.

Non rischiare sanzioni: proteggi la tua attività e offri ai tuoi ospiti un soggiorno sicuro e sereno!

Scopri come rendere il tuo affitto breve sicuro e conforme visitando la nostra pagina dedicata: Normativa Antincendio per Affitti Brevi.