Quando occorre rinnovare la conformità antincendio?
Pertanto alla luce nel nuovo regolamento, non tutte le aziende devono rinnovare il C.P.I. CERTIFICATO di PREVENZIONE INCENDI. Di conseguenza è improprio parlare di rinnovo del C.P.I. o della SCIA, è corretto parlare di rinnovo conformità antincendio, che deve essere accuratamente redatto e presentato al Comando dei Vigili del Fuoco prima della scadenza, allegando:
– Dichiarazione attestante la funzionalità e l'efficienza degli impianti di protezione attiva e passiva antincendio, laddove presenti, con esclusione delle attrezzature mobili di estinzione, firmata in formato CADES da professionista antincendio;
– Attestato del versamento a favore della Tesoreria provinciale dello Stato.
Oltre alla verifica della completezza formale della dichiarazione e della documentazione prevista il Comando dei Vigili del Fuoco potrà effettuare anche controlli più approfonditi da parte del personale tecnico, assicurando comunque il rilascio contestuale della ricevuta dell’avvenuta presentazione. In questo caso il personale tecnico XFIRE è a disposizione per supportare l’azienda durante questi eventuali controlli.
Precedente
Successivo