news
La Campagna Pubblicitaria per i nostri Estintori ARQ
L’avete vista a Milano? Quale soggetto vi piace di più? Progettati per la sicurezza, colpiscono per l’eleganza! E li trovate nei luoghi più iconici della
Antincendio nei Luoghi Pubblici
L’incendio del Cinema Statuto di TORINO avvenne esattamente 40 anni fa, la sera del 13 febbraio 1983 e provocò la morte di 64 persone. Durante la proiezione si
Gli infortuni sul lavoro in Italia e in Europa
CONDIVIDIAMO QUESTO REPORT sul tema degli incidenti sul lavoro, sottolineando che una delle cause principali di queste tragedie è la mancanza di formazione per la
Natale in volo
VOLARE è stato il titolo dell’evento di Natale XFIRE. Un bel modo di festeggiare la ripartenza di questo 2022 e un buon auspicio per l’anno
…E DA OGGI SIAMO IN TV!
Lo spot realizzato da XFIRE per BYOBLU strizza l’occhio al malinteso ma con XFIRE, il partner unico per l’antincendio, la sicurezza sul lavoro e la
BYOBLU intervista il CEO di XFIRE, Marco Vacca
https://xfire.space/video/Intervista-Marco-Vacca-BYOBLU-web.mp4 Come superare il dilemma delle continue morti sul lavoro? NONOSTANTE GLI IMPEGNI PROFUSI DALLE AZIENDE E LE NORMATIVE SEMPRE Più STRINGENTI…ANCORA CI SONO TANTI
9 ottobre: Giornata nazionale per le vittime degli Incidenti sul lavoro
Nel 2022 si è registrato un calo del 12,3% rispetto al 2021, che però risentiva dei tanti morti per Covid. Secondo i dati dell’Inail, tra gennaio
Obbligo di REGISTRO ANTINCENDIO in vigore dal 25/09/2022 per ogni attività che abbia almeno un lavoratore
Ad oggi, sia le: – Attività lavorative soggette a Controllo di Prevenzione Incendi; – Attività lavorative non soggette a Controllo di Prevenzione Incendi; Devono predisporre
Anaci day 2022
Siamo molto orgogliosi di partecipare come MAIN SPONSOR ad ANACI DAY 2022, il più grande evento italiano nel settore condominiale. Le nostre competenze in materia
Disposizioni in merito alla formazione
Un cliente ci pone il seguente quesito che è degno di divulgazione perché l’argomento è di discussione: “Ad uno degli addetti antincendio della mia azienda,
Importanti aggiornamenti per la Formazione on-line
Formazione in aula e in videoconferenza sono ora equiparate! Il Senato ha approvato in via definitiva il Disegno di Legge 2604 (conversione con modificazioni del D.L. 24 marzo 2022
Certifica REI 120 il locale centrale termica del condominio
L’esplosione di una caldaia, è tra gli incidenti più frequenti e più gravi che possono accadere in un condominio e l’AMMINISTRATORE ne è responsabile. Qual
MODIFICHE AL D.LGS. 81/08 per i preposti: ECCO LE NOVITÀ!
Pubblicato a Dicembre 2021 in Gazzetta Ufficiale il decreto che modifica il D.Lgs. 81/08, testo unico su sicurezza e salute nel lavoro. Importanti cambiamenti per
NOVITA’ PER LA PROFESSIONE DEL TECNICO-MANUTENTORE ANTINCENDIO
Atteso da tempo, il decreto 1° settembre 2021 riqualifica finalmente la professione del tecnico manutentore antincendio
NOVITA’ PER LA PROFESSIONE DEL TECNICO-MANUTENTORE ANTINCENDIO Atteso da tempo, il decreto 1° settembre 2021 riqualifica finalmente la professione del tecnico manutentore antincendio • Oltre
NUOVO DL146 21 MISURE URGENTI IN MATERIA ECONOMICA E FISCALE, A TUTELA DEL LAVORO E PER ESIGENZE INDIFFERIBILI.
NUOVO DL146 21 MISURE URGENTI IN MATERIA ECONOMICA E FISCALE, A TUTELA DEL LAVORO E PER ESIGENZE INDIFFERIBILI. Scarica il PDF
Le novità introdotte dal nuovo DM 02/09/2021 in materia di ANTINCENDIO
Le novità introdotte dal nuovo DM 02/09/2021 e l’obbligatorietà dal 4 ottobre 2022. (GU 4 ottobre 2021 n. 237) Dopo oltre 10 anni dall’entrata del
Dalla competenza di ACCADEMIA XFIRE nasce EXPERIENCE!
E’ l’innovazione tecnologica applicata ai CORSI di FORMAZIONE sulla SICUREZZA. Supportati da una tecnologia rivoluzionaria ma di semplice utilizzo, risponderete ai quesiti sulla sicurezza sviluppando
Dal Sole24Ore nuove prescrizioni per la sicurezza nei condomini
Prescrizioni diverse in base all’altezza dell’edificio: sul Sole24ore del 26 maggio 2021, tutte le indicazioni utili per adeguarsi in tempo alle nuove disposizioni sulla sicurezza
Rischio RADON: come affrontarlo.
Rischio RADON: come evitare le sanzioni Con il D.Lgs n.101/2020, in vigore dal 27 agosto 2020, sono state previste nuove disposizioni in merito all’esposizione dei
Corso di formazione PLE
COMING SOON FORMAZIONE Aggiornamento 4h. per addetti alle PLE – Piattaforme di Lavoro Elevabili. 29 aprile 2021, ore 9-13 XFIRE, via Sirtori 13/A RHO (milano)
Opere idrauliche: stop agli architetti.
STOP AGLI ARCHITETTI! Gli ingegneri hanno competenza esclusiva. La Cassazione chiarisce che gli architetti non hanno competenza sulle opere idrauliche; solo gli ingegneri possono progettarle