XFS XFire

La sicurezza nei luoghi del lavoro e dell’abitare è una priorità assoluta e assume un valore simbolico nella ripartenza e nella nuova visione di futuro. La vera sfida è stata unire l’affidabilità di un dispositivo di sicurezza con la bellezza dell’oggetto, la prestazione con il design.

DESIGN CHE SODDISFA REGOLE ED ESTETICA

Prodotto di punta di ARQ, è l’estintore polvere da 6kg. e schiuma da 6 litri in lega di acciaio ad alta resistenza, bagno cromo oro oppure argento, 100% made in Italy, qualità certificata Bureau Veritas. In uno spazio living è un complemento di arredo piacevole da mostrare, oltre che elemento necessario per garantire la sicurezza.

CARATTERISTICHE

  •         Estintore 6 Kg polvere modello 21064-40.
  •         Valvola alluminio anodizzato con ghiera esterna.
  •         Check valve esterna per controllo pressione senza rischi di perdite di pressione e senza smontare il manometro.
  •         Estinguente: Polvere EPB 0351.
  •         Classi di fuoco 43 A 233 BC.
  •         Manometro di alta qualità.
  •         Brevetto esclusivo 100% made in Italy.
  •         Ricambi esclusivi.
  •         Possibilità di personalizzare l’estintore con valvole di colore nero e silver e fondello pvc nero, silver satinato, silver cromato e blu.
  •         Disponibile aggancio manichetta con magnete.

SPECIFICHE TECNICHE

  •         Modello UNI EN 3-7: cod. 21064-40
  •         Carica Nominale: 6 kg
  •         Classe di fuoco: 43 A 233 B C
  •         Temperatura di esercizio: -30°C + 60°C
  •         Estinguente: Polvere EPB 0351
  •         Pressurizzazione aria deumidificata o N2 14 Bar a 20°C
  •         Tempo di Scarica 15 sec.
  •         Lunghezza del getto (circa) 3 m
  •         Pressione di collaudo serbatoio PT 27 Bar
  •         Pressione di Scoppio serbatoio 80 Bar
  •         Volume serbatoio L 7.8
  •         Valvola sicurezza 20 – 26 Bar
  •         Materiale serbatoio: Acciaio carbonio DC 04
  •         Trattamento esterno: Sabbiatura e verniciatura a polvere Altezza: 645 mm
  •         Diametro: 160 mm
  • Peso: 9,5 Kg

CARATTERISTICHE

  •         Estintore L.6 schiuma modello 27233-40.
  •         Valvola alluminio anodizzato con ghiera esterna.
  •         Check valve esterna per controllo pressione senza rischi di perdite di pressione e senza smontare il manometro.
  •         Estinguente: schiumogeno a base d’acqua.
  •         Classi di fuoco 43 A 233 B 40F.
  •         Manometro di alta qualità.
  •         Brevetto esclusivo 100% made in Italy.
  •         Ricambi esclusivi.
  •         Possibilità di personalizzare l’estintore con valvole di colore nero e silver e fondello pvc nero, silver satinato, silver cromato e blu.
  •         Disponibile aggancio manichetta con magnete.

SPECIFICHE TECNICHE

  •         Carica Nominale: 6 litri         
  •         Temperatura di esercizio: -30°C + 60°C
  •         Tempo di Scarica 18 sec.
  •         Lunghezza del getto (circa) 3m.
  •         Pressione di collaudo serbatoio PT 27 Bar.
  •         Pressione di Scoppio serbatoio 80 Bar.

colori e cromature personalizzano gli ambienti

ARQ si inserisce armoniosamente in qualsiasi progetto di architettura di interni, ne sposa lo stile anche attraverso eventuali personalizzazioni di colore e cromature, sempre possibili.

PROGETTATI PER LA SICUREZZA, POTENZIATI DALLA CURA PER I DETTAGLI

Disegnato e prodotto interamente in Italia, certificato volontariamente con un controllo qualità di prodotto da parte di Bureau Veritas Italia, l’estintore ARQ soddisfa i requisiti normativi per l’antincendio con la possibilità di manutenzione attraverso la check-valve esterna, senza rischio di depressurizzazione.

Made in Italy

hai già trovato il tuo prodotto arq?

oltre gli estintori un mondo di sicurezza

ARQ, una linea di dispositivi di sicurezza e comfort per i luoghi di lavoro, prodotti di alta gamma, dedicati a showroom, uffici, hotel, luoghi in cui l’eleganza non è un semplice dettaglio.

HOTEL
centri benessere
HALL
Ristoranti
Showroom e negozi
uffici e sale riunioni
Precedente
Successivo

PIANTANE ALLEATE DELLA SICUREZZA E DEL DESIGN

Simmetrie funzionali, design unico e sostenibilità per gli estintori ARQ.

La nuova Piantana Eiffel firmata XFire, è un elemento dal design esclusivo, oltre ad essere un accessorio adatto per una maggiore visibilità del sistema estintore in caso di emergenza.

SCHEDA TECNICA

  •    Resina metallizzata oro / argento / bronzo
  •   10mm
  •   1950 Altezza X 400mm Larghezza (Base)
  •   Altre metallizzazioni possibili

La nuova Piantana Louvre firmata XFire, è un elemento dal design esclusivo, oltre ad essere un accessorio adatto per una maggiore visibilità del sistema estintore in caso di emergenza.

SCHEDA TECNICA

  • Resina colore Rosso / Nero
  • 10mm Fluorescente
  • 950 Altezza X 400mm Larghezza (Base)
  • Altri colori possibili

hai già trovato il tuo prodotto arq?

la nuovissima piantana skeleton

SKELETON è la piantana essenziale, disegnata da XFire come risposta alla necessità di ridurre i consumi di materiale. Less is more ma con forme morbide e sinuose, grazie alla straordinaria duttilità di una lega di ferro e carbonio.

SCOPRI SKELETON a 360°

...E’ ANCHE UNA

Firma Olfattiva

Arricchisce e completa la gamma di prodotti per la sicurezza, il diffusore professionale che avvolge un ambiente elegante, confortevole e sicuro. Disponibile in tre varianti cromate, complementari all’estintore ARQ.

CERT Imp

Il CERT. IMP, è un documento che sempre più spesso viene richiesto dal Comando dei Vigili del Fuoco, con l’obiettivo di “sanare” impianti per i quali non si dispongono di informazioni sufficienti. Una responsabilità a carico del progettista, che però con le dovute prove ed indagini consente di riavviare l’attività senza problemi.

Dich Imp

Il DICH-IMP dovrà essere firmato dall’Installatore dell’impianto il quale dichiara che:
L’impianto è stato realizzato conformemente al progetto firmato da un Tecnico Abilitato. Il progetto dovrà essere tenuto a disposizione del titolare dell’Attività.

La realizzazione dell’impianto risulta conforme alla regola dell’arte (normativa vigente di riferimento)
L’installazione è stata fatta solo con componenti costruiti a regola d’arte ed adatti allo specifico luogo di installazione. (su questo punto è indispensabile rimandarvi in un interessante ed approfondito articolo data l’enorme confusione che ancora oggi vige sull’argomento)
Per l’impianto è stata verificata la corretta funzionalità, avendo eseguito le verifiche richieste dalle norme tecniche applicabili e dalle disposizioni legislative (per i sistemi di controllo del fumo vige in Italia la norma UNI 9494-3:2017)
È di fondamentale importanza ricordare che al Dich-Imp vanno allegati il progetto di impianto, la relazione tipologica dei componenti utilizzati ed il manuale di uso e manutenzione dell’intero sistema. Vedremo nel corso dell’articolo uno ad uno come sono realizzati tali documenti.

È quindi chiaro che l’installatore si assumerà la responsabilità di quanto certificato, in quanto firmatario del modello. Si specifica comunque che l’installatore dell’Impianto può corrispondere a persona fisica o giuridica. Pesante responsabilità che dovrebbe indurre l’installatore non solo a prestare molta attenzione al suo lavorato, ma anche a effettuare tutte le corrette valutazioni sui componenti e sulle procedure di corretta posa in opera nonché al rispetto del progetto.