NUOVA NORMA ANTINCENDIO AFFITTI BREVI
Metti in regola il tuo appartamento ed evita sanzioni con il KIT XFIRE
Dal 1° gennaio 2025, affitti brevi e locazioni turistiche devono rispettare nuove regole antincendio. Scopri il KIT XFIRE e metti in regola il tuo appartamento evitando multe che possono arrivare fino a 6.000€.

-
Estintori portatili:
- almeno un estintore portatile per piano o per ogni 200 metri quadrati di superficie
- deve avere una capacità minima di 6 kg
- deve essere posizionato in punti ben visibili e strategici
- deve essere conforme alle certificazioni europee
- l'installazione deve essere effettuata da professionisti qualificati, garantendo il regolare mantenimento e funzionamento dei dispositivi -
Rilevatori di Gas e Monossido di Carbonio:
- è richiesta l'installazione di dispositivi funzionanti per la rilevazione di gas combustibili e monossido di carbonio, al fine di prevenire incidenti legati a fughe di gas e avvelenamento
Le nuove regole si applicano a tutti gli appartamenti destinati ad affitti brevi, sia gestiti in forma imprenditoriale che da privati. Anche chi affitta occasionalmente deve installare i dispositivi di sicurezza richiesti per evitare sanzioni.
Scadenze e Sanzioni: Il termine per adeguarsi alle nuove normative è stato prorogato al 1° gennaio 2025. La mancata conformità alle disposizioni comporterà sanzioni pecuniarie significative. È pertanto fondamentale che i proprietari e i gestori di immobili destinati ad affitti brevi si attivino tempestivamente per rispettare i nuovi requisiti di sicurezza e ottenere il CIN.
Non rischiare multe e controlli! Richiedi il tuo KIT e garantisci la conformità alla normativa.

Le nuove normative di sicurezza per gli appartamenti destinati ad affitti a breve termine in Italia, in vigore dal 1° gennaio 2025, sono disciplinate dall’articolo 13-ter del Decreto-Legge 18 dicembre 2023, n. 145, noto come “Decreto Anticipi”, convertito con modificazioni dalla Legge 15 febbraio 2024, n. 191.
La mancata conformità a queste disposizioni comporta sanzioni pecuniarie che possono variare da 500 a 8.000 euro, in relazione alle dimensioni della struttura o dell’immobile.
Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il testo integrale della Legge 15 febbraio 2024, n. 191, disponibile sul sito della Gazzetta Ufficiale Italiana.
Consigli Utili
- Anche se per piccoli affitti gestiti da privati l’installazione di estintori e rilevatori potrebbe non essere sempre obbligatoria, è fortemente consigliato dotarsi di questi dispositivi.
- Alcune Regioni hanno regole più restrittive: verifica le normative locali, perché alcune amministrazioni in Italia impongono requisiti più severi rispetto alla legge nazionale.
ORDINA IL KIT SICUREZZA XFIRE
PROTEGGI LA TUA CASA E I TUOI OSPITI
Il Kit comprende:
- Estintore idrico (schiuma)
- Rilevatori di Gas e Monossido di Carbonio
- Valigetta Pronto Soccorso