XFIRE

E’ ufficialmente in vigore il Nuovo Accordo Stato-Regioni 2025 sulla formazione in materia di salute e sicurezza.

26 maggio 2025 – È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 119 del 24 maggio 2025 il nuovo Accordo tra Stato e Regioni che ridefinisce gli standard formativi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

 

Approvato lo scorso 17 aprile, il provvedimento segna una tappa decisiva nell’applicazione dell’art. 37, comma 2 del D.Lgs. 81/2008, confermando l’obbligo per i datori di lavoro di garantire ai propri dipendenti una formazione realmente efficace e aggiornata in relazione ai rischi specifici dell’attività svolta.

Un quadro formativo unificato e coerente

Il nuovo Accordo supera la frammentazione delle normative precedenti, creando una cornice formativa organica e condivisa a livello nazionale. Viene così semplificata l’attività degli enti formatori e delle aziende, che ora possono contare su linee guida univoche per:

Cosa cambia per le imprese

L’entrata in vigore dell’Accordo richiede un tempestivo adeguamento dei programmi formativi e delle relative procedure aziendali. Tra le principali azioni da pianificare:

Non solo adempimento, ma cultura della sicurezza

Il nuovo impianto normativo rappresenta anche un cambio di paradigma: non più solo un obbligo da rispettare, ma un’opportunità concreta per valorizzare la formazione come leva strategica per la prevenzione, la consapevolezza e il benessere collettivo.

Un passo in avanti verso una cultura della sicurezza integrata e condivisa, in linea con i valori in cui XFIRE crede da sempre.

Per ricevere la Newsletter di XFIRE, compila modulo che trovi all’interno del popup.

Iscriviti alla newsletter

Per ricevere la Newsletter di XFIRE, compila il seguente modulo.
Tutti i campi sono obbligatori.